Caldi, comodi e dallo stile inconfondibile.
O li ami o li odi. Gli stivali Ugg fanno parte di quella categoria che non ha vie di mezzo, o sono fatti per te oppure no.
Un brand che lo scorso anno ha festeggiato i 40 anni dalla nascita del primo prodotto creato con il montone rovesciato. E chi lo avrebbe mai detto che la nascita di uno stivale tanto caldo provenga dall’idea di un australiano amante del surf?
Il fondatore Brian Smith, nel 1978, si accorse che l’oceano era freddo e i suoi piedi rischiavano di ibernarsi. Pensò cosi di inventare quelli che oggi chiamiamo Ugg. Gli stivaloni dalla pianta larga, che noi in Italia abbiamo iniziato a conoscere solo nel 2008, sono invece molto più vecchi e prima di arrivare nei nostri negozi, hanno girato il mondo, passando dalla Cina a Parigi. Ad oggi, passeggiando in ogni angolo del mondo è possibile avvistare i tanto amati quanto discussi Ugg.
La nuova collezione 2020
Presentata durante la fashion week, la nuova collezione Ugg ripropone i classici boots delle collezioni passate, più una variante con la zeppa. Anche per quanto riguarda i colori, i morbidi stivali restano fedeli ai classici, quindi li vedremo ancora in nero, cammello, grigio, rosa e blu. I dettagli, poi, fanno la differenza: fiocchetti sul retro, brillantini per donare un’aria glamour allo stivale o ancora piccoli inserti per completare il look. Niente di troppo invadente che vada a corrompere lo stile classico che Ugg cerca con tanto impegno di mantenere. Perché la moda condiziona e spesso può portare ad un cambio di rotta, stravolgendo l’identità di un prodotto. La linea dedicata alle piccole amanti della moda è leggermente più accattivante, anche grazie alla scelta dei colori. Quelli che subito saltano all’occhio sono i piccoli stivaletti fuxia o ricoperti da paillettes, le bambine li adoreranno!
La linea Ugg per culla è davvero una chicca dolcissima: piccolissimi stivaletti per bambini, ancora più morbidi degli stivaletti normali.
I MATERIALI UTILIZZATI
Dal 1978, Ugg vanta di utilizzare i migliori materiali e di ricercare qualità ed eccellenza artigianale. Il montone rovesciato è la materia prima su cui Ugg punta da sempre. Il materiale è selezionato con cura e la lavorazione cerca di garantirne sempre la massima qualità. La ricerca del materiale adatto è molto meticolosa. Infatti, il team di produzione sceglie con cura le parti di pelliccia, al fine di garantirne la uniformità su tutto il capo. L’azienda Ugg ha da sempre dimostrato grande attenzione verso gli animali, dichiarando di mantenere sempre standard severi per quanto riguarda il benessere degli animali.
Come definire gli stivali Ugg se non come un morbido e caldo abbraccio per i nostri piedi?